News della scuola
In questa pagina si trovano le news in ordine di pubblicazione.
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Visite: 1005
La RE.IS.A.IT, Rete degli istituti Alberghieri dell'Ittico nella quale è insertita anche l'IISS S. Pugliatti, con la partecipazione dell'.On. Teresa Bellanova, Ministra dell'Agricoltura presenta in videoconferenza, il Ricettario "Come trascorrere insieme un natale in armonia a tavola, anche se con la famiglia non al completo". Clicca sul seguente Link per partecipare al Meeting: https://us02web.zoom.us/j/84870291202?pwd=SHJYejBDTHBVWTZiR2wwMU9PMlhrQT09 Meeting ID: 848 7029 1202 Passcode: 044054
In allegato il Ricettario di Natale 2020.
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Visite: 884
Mercoledì 5 giugno 2019 alle ore 10.30 a Roma presso l'Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari (via di Campo Marzio, 78) si terrà l'evento conclusivo della 7^ edizione del concorso "I futuri geometri progettano l'accessibilità", promosso da FIABA Onlus, dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (CNGeGL) e dalla CASSA GEOMETRI, in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione e la Partecipazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il sostegno di GEOWEB S.p.A., KONE, Vittorio Martini 1866, Ente Italiano di Normazione (UNI), Italo e Diadora.
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Visite: 4372
Gli alunni del triennio dell’Indirizzo Tecnico di Amministrazione Finanza e Marketing (AFM), Relazioni Internazionali per il Marketing (RIM) e Sistemi Informativi Aziendali (SIA) hanno svolto un stage formativo in due famose aziende vinicole di Linguaglossa:“Cantine Gambino” e “Cantine Don Saro",per apprendere il processo di produzione del vino nel nostro territorio.
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Visite: 1143
Con la presente si comunica che la Fondazione ITS "Albatros" ha pubblicato il bando di selezione allievi per n.2 corsi di Istruzione Tecnica Superiore “Agrifood Made in Italy” per Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali.
Il percorso biennale si articola in 4 Semestri per un totale di 2.000 ore, di cui: 890 ore di aula, 470 ore di laboratorio e 640 ore di stage formativo in aziende di settore.
Al termine del percorso, previo superamento di un esame finale, sarà rilasciato il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF.
Si evidenzia che il termine per la presentazione delle domande di iscrizione è fissato alle ore 12 del giorno 17 aprile 2019.
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Visite: 1187
Si è svolto a Gdansk/ Danzica in Polonia il quarto incontro del Progetto Erasmus+ KA2 Kulturkiosk II. Il progetto biennale (2017-19) affronta quale tematica alcuni siti dichiarati dall’UNESCO patrimonio culturale o naturale dell’umanità, presenti nei paesi partecipanti. Presenti le delegazioni degli 8 partner – oltre ai docenti e agli alunni del Pugliatti - Napoli, Graz (Austria), Helsinki (Finlandia), Patrasso (Grecia), Danzica (Polonia), Budapest (Ungheria), Delmenhorst (Germania)e la scuola coordinatrice di Berlino . All’incontro di Gdansk, organizzato dalla scuola XLO Dwujęzycze, hanno partecipato le alunne Carlotta Bucceri e Martina Di Perna della 5D Turismo, Martina Catalano della 5A Rim e Melina Caminiti, Alessia Daunisi e Martina Minissale della classe 4C Turismo, accompagnati dal dirigente Prof. Luigi Napoli, dalla Coordinatrice del progetto prof.ssa Fara Illiano e dalla Prof.ssa Anna Parasiliti. Durante il soggiorno sono stati visitati la città di Danzica e di Sopot, il Castello di Malbork, il Centro Europeo Solidarność entrambi siti Unesco patrimonio mondiale dell’umanità; inoltre le alunne hanno partecipato alla Parata Nazionale in occasione della Festa Nazionale Polacca.
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Visite: 1150
Il secondo maître del Grand Hotel San Pietro di Taormina, Raffaele Nicotra (terzo, da sinistra), ha vinto la selezione per la Sicilia Orientale dell' Amira (Associazione maîtres italiani ristoranti e alberghi) e rappresenterà la provincia di Messina al concorso nazionale Maître dell'anno 2018 che si terrà ad Assisi.
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Visite: 1592
Non si fermano neanche in estate le attività dell'Istituto superiore “Salvatore Pugliatti” di Taormina, che ha partecipato, come previsto da un accordo di partenariato, alla fase conclusiva del piano formativo HT “Hospitality Training” di Civita Srl, che ha visto coinvolte 58 aziende del settore turistico, sviluppando più di 2.000 ore di formazione.
Leggi tutto: Turismo e formazione, il "Pugliatti" di Taormina modello per il territorio
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Visite: 1127
Il Pugliatti non manca ai grandi eventi di Taormina. i ragazzi della 2 e 3 C e D, della 4A RIM della città del Centauro hanno svolto le attività di accoglienza per il Taofilmfestival che si è svolto dal 15 al 20 luglio e per il Festival delle Nazioni del 12 e 13 luglio.
Continua così il legame forte con il territorio e, particolarmente, in occasione di importanti kermesse che vedono sempre in prima fila gli alunni e i docenti dell’Istituto.