Esame di Stato - Documento del 15 Maggio
Il Documento del 15 maggio è un documento che diventa, per la Commissione esaminatrice dell'Esame di Stato, orientamento e vincolo nel momento in cui deve definire struttura e testo della terza prova scritta (Art. 5, c. 3) e per definire i criteri per la conduzione del colloquio (Art. 4, c.5 – Art. 5, c. 7).
Assume una funzione nuova rispetto alla tradizionale relazione di presentazione della classe perché permette di selezionare informazioni mirate che offrano gli elementi indispensabili al lavoro della Commissione. Il riferimento normativo è il Decreto del Presidente della Repubblica n. 323 del 1998, concernente il Regolamento per gli Esami di Maturità.
In base al DPR 323/98, il "DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO" esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi ed i tempi del percorso formativo, nonché i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti.
Nella sezione sottostante sono disponibili per il download, i documenti per le classi quinte della sede di Taormina e i documenti delle classi 5 della sede di Furci Siculo, che il prossimo giugno inizieranno l'esame di Stato.
- Dettagli
- Visite: 161
Si pubblica il Documento del 15 Maggio delle Classi 5^ sedi di Taormina e Furci Siculo.
- Dettagli
- Visite: 560
Si pubblica il Documento del 15 Maggio delle Classi 5^ sedi di Taormina e Furci Siculo.
- Dettagli
- Visite: 376
Si pubblica il Documento del 15 Maggio delle Classi 5^ sedi di Taormina e Furci Siculo.
- Dettagli
- Visite: 710
Si pubblica il Documento 30 Maggio delle Classi V sede di Taormina e sede di Furci Siculo.
- Dettagli
- Visite: 698
Si pubblicano i file del documento 15 Maggio delle Classi V sede di Taormina e sede di Furci Siculo.
- Dettagli
- Visite: 831
Si pubblicano i file del documento 15 Maggio delle Classi V sede di Taormina e sede di Furci Siculo.
- Dettagli
- Visite: 1013
Si pubblicano i file del documento 15 Maggio delle Classi V sede di Taormina e sede di Furci Siculo.